Spesso si cade in errori alimentari che, perpetuati, concorrono ad aggravare il problema.
Innanzi tutto bisogna optare per un'alimentazione variata, ben distribuita durante il giorno e a una corretta masticazione. Le diete lampo spesso aggravano la situazione dando proprio evidenza alle zone dove la cellulite è maggiormente presente.
La dieta anticellulite deve essere anche disintossicante:
- No alle sostenze nocive per il fegato quali fritture, eccesso di grassi animali, alimenti con additivi, bevande alcoliche e troppo caffè. (il caffè invece è ottimo esternamente come impacco)
- Riduci il sale che trattiene l'acqua favorendo il ristagno dei liquidi e quindi si forma la cellulite. Meglio sostituire il sale bianco raffinato con quello integrale marino e per insaporire i cibi dai spazio alle erbe aromatiche quali timo, alloro, rosmarino, basilico, maggiorana, ecc. Usa anche aglio e cipolla. Il peperoncino è ottimo per bruciare i grassi ma attenzione se soffri di emorroidi.
- Bevi molta acqua. Bevi da un litro e mezzo a due litri di acqua al giorno, meglio se lontano dai pasti e al naturale. Puoi bere anche centrifugati vegetali, tisane e frullati.
- Mangia tanta verdure. Le verdure sono fondamentali per l'apporto di vitamine, sali minerali, acqua e fibre utili per l'intestino. Sono a basso contenuto calorico e vanno cosumati ogni giorno cotti o crudi
- La frutta va mangiata fuori pasto come spuntino o merenda. La frutta disintossica e apporta molte vitamine.
- Mangia più fibre che favoriscono l'attività intestinale e l'evacuazione. Infatti se l'intestino lavora bene, il fisico trattiene meno liquidi e grassi che vengono espulsi con l'urina e le feci. Aggiungi quindi fiocchi di avena, miglio, orzo alle minestre e la crusca aggiungila a latte o yogurt. Preferisci il pane integrale a quello bianco, meglio se biologico.
- Non cuocere i cibi troppo a lungo per non alterarne le proprietà
- Non mangiare troppo in un solo pasto per non dilatare lo stomaco
- Non eccedere nei cibi grassi, fritti e dolci
- Non irritare lo stomaco e l'intestino con mostarde, alcol e frutta acerba
- Non saltare i pasti, ma distribuisci la razione alimentare nell'arco della giornata in modo equo
Nessun commento:
Posta un commento